- Cina Origine
- Asia Habitat
- Estate Stagione
- Rosaceae Specie
- Cotoneaster Genere
- Cotoneaster Horizontalis Decne. Nome latino
- Cotognastro Prostrato Nome comune
Fioritura: maggio-giugno.
Arbusto deciduo prostrato con piccole foglie semplici e fiori bianchi; i frutti rossi molto decorativi coprono la pianta in autunno-inverno.
Il nome del genere deriva dal greco kydonéa ( cotogno) e dal suffisso astro (simile) che sta ad indicare la somiglianza delle foglie di alcune specie con quelle delle mele cotogne. Arbusto perenne, con fusti ramificati e rami, foglie caduche o semipersistenti, alterne, coriacee, con pagina superiore glabra, lucida e di colore verde scuro, che in autunno diventa rossastra. Specie originaria della Cina e del Nepal, introdotta per ortofloricoltura in Italia nel secolo XIX.
Specie coltivata come ornamentale, soprattutto per i frutti rossi che ricoprono i rami in autunno/inverno.